Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

About

Chi Siamo

Salve, sono Carmelo Nicosia, enologo e proprietario dell'azienda "Tenuta dei Saraceni". Il nome della mia azienda ha origine nel soprannome di mio nonno, "Don Carmelo u Saracinu". Nonostante non sia chiaro il legame con i saraceni, ho sempre apprezzato questo nome. La mia azienda rappresenta la quarta generazione, è situata nella frazione di Roccazzo, a Chiaramonte Gulfi. La mia residenza è tra le contrade Senia e Mortilla, quest'ultima è denominate così per la presenza di more selvatiche lungo le strade e nelle campagne circostanti.

melo

La Terra

La mia tenuta si eleva a 270 metri sul livello del mare, distante solamente 35 minuti dal porto di Scoglitti, la cittadina marittima più prossima. Il mio territorio è rinomato per la coltivazione dell'uva, destinata sia alla produzione di vino che al consumo diretto. Tra le varietà di uve a bacca rossa di maggior prestigio spiccano il Nero D'Avola e il Frappato, mentre tra le uve a bacca bianca troviamo il Grillo e l'Inzolia. Ho scelto di valorizzare i profumi distintivi della mia terra nei miei vini, creando un bouquet ricco e avvolgente. Nel Nero D'Avola, troverete sentori di frutti rossi, prugne e ciliegie, mentre nei vini bianchi predominano le note di frutti tropicali e gelsomino, con una lieve sapidità e un intensa freschezza, accompagnate da bollicine che intensicano ed elegantiscono i profumi.

SOLO UVA BUONA

I Vini

Non voglio dilungarmi ulteriormente sulla tematica dei vini, poiché credo che la miglior maniera di comprenderli sia attraverso la degustazione e una successiva discussione. Pertanto, vi invito ad aprire una bottiglia e a godervi il vino. Vi auguro una piacevole degustazione! Cordiali saluti.

LUNA ROJA

D.O.C. NERO D’AVOLA

LUNA BLANCA

SICILIA BIANCO IGT

Follow Us

Carrello